LA MASSIMA ECONOMICITÀ NELLA TRADIZIONE
Durante gli ultimi anni si sono sviluppate numerose tecnologie per il controllo, la soppressione e lo spegnimento degli incendi: l’unica che racchiude in sé tutte le possibilità, è la tecnologia WATER MIST.
CONTROLLO:
limitare lo sviluppo dell’ incendio e la sua espansione, il tempo di scarica è generalmente lungo assimilabile a quello di un tradizionale sistema sprinkler anche se con portate molto inferiori.
SUPPRESSIONE:
consiste in un’azione rapida riducendo i fattori d’incendio come rilascio di calore e gas, i focolai vengono attaccati e ridotti in maniera considerevole e poco pericolosi ma non vengono estinti completamente demandando quest’ultima azione ad un intervento manuale.
ESTINZIONE:
dopo la scarica del sistema (normalmente in 10 minuti), il sistema non solo deve aver estinto l’incendio ma anche eliminato tutte le possibilità di un ulteriore innesco.
Sono disponibili due tipi di sistema, il primo opera tramite bombole mentre il secondo tramite pompe alta pressione e gli ugelli nebulizzatori possono essere aperti o chiusi tramite bulbo termosensibile.